Home - Azienda - News - Arredare parete attrezzata moderna: tutti i consigli
Molto più di un semplice mobile, una parete attrezzata moderna rappresenta una soluzione d’arredo intelligente, versatile ed esteticamente d’impatto. Per lo più posizionata nella zona giorno, unisce alla perfezione funzionalità e design, al fine di contenere, esporre e valorizzare lo spazio circostante.
Può ospitare la televisione, così come libri od oggetti decorativi, ma altrettanto diventare la vera protagonista del living.
Dunque, come arredare una parete attrezzata moderna in modo armonico, personale e insieme funzionale? Nelle prossime righe, ti daremo i migliori consigli per progettare uno spazio che possa dirsi davvero su misura per te e il tuo stile di vita.
Cominciamo con una doverosa premessa: ogni parete attrezzata moderna dovrebbe essere pensata come parte integrante della stanza. Sceglierne una "bella" non è sufficiente: devi progettarla in modo coerente con le tue esigenze, le dimensioni dell’ambiente e, ovviamente, il tuo gusto personale.
Ecco alcuni consigli per capire come fare (e da dove cominciare).
Il primo passo è fondamentale: valutare con attenzione lo spazio disponibile. In ambienti piccoli, una parete attrezzata moderna troppo ingombrante rischia infatti di soffocare l’ambiente. Al contrario, in quelli grandi, un mobile di dimensioni ridotte rischia di "perdersi".
Consiglio pratico: assicurati di misurare bene larghezza e altezza della parete. Non solo: considera anche la profondità massima, eventuali passaggi - per evitare intralci - e la disposizione degli altri mobili.
Una parete attrezzata moderna può avere mille usi. Intendi sfruttarla solo per la televisione? Fungerà da vetrina per oggetti decorativi? La userai come libreria o come supporto per giochi o impianti audio? La funzione può variarne arredamento e posizione: perciò, cerca di capire anzitempo quale sarà.
Consiglio pratico: valuta in modo approfondito i tuoi gusti e le tue reali esigenze. Meglio molti vani chiusi o soluzioni aperte e leggere? Ti aiuterà a scegliere la configurazione più adatta.
Ripetiamolo insieme: una parete attrezzata moderna si integra con il living. Ovvero, non può "stonare" con il resto dell’arredo! Che la tua casa sia minimal, nordica, industrial o classica, la parete deve risultare coerente nei colori tanto quanto nei materiali e nelle linee.
Consiglio pratico: considera l'idea di scegliere pareti attrezzate personalizzabili, in stile moderno o classico-contemporaneo. Da Fratelli Mirandola, per esempio, trovi soltanto le migliori soluzioni su misura in Abete o in Rovere firmate UnikaWood.
I materiali fanno la differenza? Gli abbinamenti, potenzialmente, ancora di più. Il miglior materiale nel peggiore degli accostamenti può rovinare l'essenza di un living - e non è un'esagerazione!
Il legno massello, ad esempio, è in grado di donare calore e prestigio anche alle linee più moderne, specie se abbinato a dettagli in ferro, vetro o superfici laccate. Uno stile attuale e ricercato da prendere seriamente in considerazione.
Consiglio pratico: nell'abbinare, fai molta attenzione al pavimento e agli altri mobili. Ricerca un effetto armonico, senza troppi contrasti.
Una parete attrezzata moderna ben progettata ha uno scopo ben preciso. Oltre ad abbellire l'arredo e a renderlo funzionale, deve anche raccontare qualcosa di te. Raccontare chi sei, le tue passioni, il tuo stile, il tuo modo di vivere la casa.
Consiglio pratico: una casa è tanto più bella quanto più è viva. Inserisci oggetti personali, come quadri, fotografie, ricordi di viaggio. Ma senza esagerare, quantomeno se ami lo stile minimale.
Non tralasciare l'effetto della luce sulla tua parete, naturale o artificiale che sia. Mentre un mobile scuro in una stanza poco illuminata potrebbe appesantire l’ambiente, quasi "chiuderlo", una parete chiara in un contesto luminoso potrebbe invece amplificare la sensazione di spazio e "aprirlo".
Consiglio pratico: potresti valutare anche l’aggiunta di luci a LED integrate, l'ideali per valorizzare spazi piccoli e angusti, come nicchie e vani.
Sei a corto di idee? Nessun problema. Da oltre 30 anni, in Fratelli Mirandola, proponiamo le migliori soluzioni d'arredamento per pareti attrezzate moderne, con configurazioni modulari e design contemporaneo. Continua a leggere e trova lo spunto più adatto a te!
Linee pulite, colori neutri, vani chiusi. Ecco la soluzione perfetta per chi ricerca un ambiente ordinato e dal gusto nordico. Ami la discrezione e lo stile essenziale? Sì, fa decisamente al caso tuo.
Il tuo sogno è unire contenimento e cultura? Opta per una parete attrezzata moderna con libreria: vani a giorno ad hoc per i tuoi libri preferiti, magari con ripiani irregolari o incastri geometrici alternativi. Il giusto mix tra ordine e personalità.
Eleganza, classe, leggerezza: è ciò che incarna l'essenza più pura della parete attrezzata sospesa, l'ideale per ambienti moderni e, soprattutto, dall'indiscusso dinamismo. Dona un senso di ariosità al tuo living: basta liberare il pavimento!
Completamente a giorno, senza ante né sportelli. La parete attrezzata moderna open è perfetta per chi ama gli spazi aperti, "respirare", nonché mostrare oggetti, piante, quadri o collezioni. Tuttavia, fai attenzione a come disponi e orienti l'arredamento in generale: le pareti open richiedono un preciso ordine visivo e possono pertanto risultare ostiche!
Una soluzione d'impatto, ma salvaspazio? È la parete attrezzata moderna angolare. Una soluzione ottima per sfruttare gli angoli e valorizzare al meglio anche le stanze difficili da arredare, come le mansarde o gli ambienti irregolari.
Sei arrivato sin qui, ma ti stai ancora domandando se una parete attrezzata moderna sia la soluzione giusta per te e il tuo living? Per aiutarti, abbiamo predisposto un elenco di tutti i pro e i contro.
Unisce estetica e funzionalità: non è soltanto bella, ma soprattutto utile.
È totalmente personalizzabile, ovvero puoi progettarla, costruirla e arredarla come meglio credi, a seconda del tuo gusto e delle tue necessità.
Ordina e valorizza l’ambiente, arrivando persino a cambiarne la percezione e a renderlo apparentemente più - o meno - spazioso.
Va studiata con attenzione (misure, funzione, stile), al punto che un piccolo errore può talvolta stravolgere il tuo living.
Può essere difficile da modificare, se non modulare. Come sopra, insomma, è necessario studiarne preventivamente misure e funzione.
Può risultare troppo dominante: in case molto piccole, rischia di sovrastare l'ambiente, andando contro proprio quella percezione di leggerezza e quel senso di spazio che spesso ricerca chi decide di dotarsene.
Stai pensando di arredare la tua parete attrezzata moderna, ma qualcosa ti blocca? Non sai come procedere e cerchi un progetto che sia davvero tuo? Fratelli Mirandola e UnikaWood sono al tuo fianco.
Affidati al cuore dell'artigianalità italiana e unisciti alla passione per l’arredo su misura che ci contradistingue da oltre 30 anni. Contattaci oggi stesso e parliamo insieme della tua futura parete attrezzata moderna!